Analisi sensoriale del miele: ecco il corso di perzionamento di I livello

Prosegue, intensa, l’attività di sostegno della nostra associazione alla formazione degli apicoltori. Dal 24 al 26 gennaio, dopo il corso di introduzione che si è svolto nel 2019, si svolgerà sempre all’Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni (Ch) quello di perfezionamento di I livello in analisi sensoriale del miele, riconosciuto dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele, che accompagnerà i partecipanti ad approfondire la conoscenza del prodotto, in un contesto economico e produttivo che richiede sempre più competenza e capacità di promozione del prodotto. Docente sarà la dottoressa Lucia Piana, massima esperta nel campo dell’analisi sensoriale del miele.

I partecipanti interessati a proseguire il percorso di iscrizione all’Albo dovranno partecipare in futuro all’ultimo step: il corso di perfezionamento di II livello, che si svolge a Bologna nella sede del Crea.

L’evento formativo è stato finanziato nell’ambito del reg. Ue 1308/2013 – I annualità del Sottoprogramma Regione Abruzzo 2020/2022.

Scarica la locandina del Corso di perfezionamento di I livello in analisi sensoriale del miele

 

Check Also

Campagna “Salviamo api e agricoltori”: noi ci siamo

Ecco il testo della campagna “Salviamo api e agricoltori”, cui la nostra associazione aderisce con …