Ancora una volta, l’Associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo si mette al servizio dei suoi associati e di tutta l’apicoltura regionale, con una giornata di studio e formazione professionale di alto livello, organizzata in collaborazione con Unaapi e Aapi. L’evento è in linea con quelli proposti negli anni passati: esperti di livello nazionale e internazionale ci aiuteranno ad approfondire le tematiche che più ci interessano. Il tutto in un’ottica di crescita della qualità e della bellezza del nostro appassionante lavoro. Grazie a quanti hanno reso possibile questa giornata. E grazie a voi che, lo auspichiamo, sarete come sempre numerosi.
Luigi Iacovanelli
Presidente Associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo
APICOLTURA TRA OPPORTUNITA’ E SFIDE:
LE MIGLIORI ESPERIENZE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
Vasto (Ch), giovedì 2 febbraio 2017
Palace Hotel – Partecipazione gratuita
Programma
09,00 – Apertura lavori e saluti delle Autorità
09,30 – Selezione e fecondazione artificiale di api regine, la ligustica negli USA Susan Cobey – Università di Washington, Servizio di inseminazione strumentale, USA
11,00 – Domande e dibattito
Moderatore della sessione mattutina Luca Bonizzoni
13,00 – pranzo*
15,00 – Cambiamenti climatici e possibili scenari Beniamino Abis – Max-Planck-Institute for Meteorology, Germania
15,40 – Domande e dibattito
16,00 – Aethina tumida il porto delle nebbie Luigi Albo – Aprocal, Pasquale Celebre – Dip Agricoltura e Risorse Agroalimentari – Sviluppo della zootecnia Regione Calabria, Francesco Panella – Unaapi
16,30 – Domande e dibattito
17,00 – Anagrafe apistica, dopo il faticoso avvio una maggiore efficacia e funzionalità? Alessandro Pastore – Ministero della salute, Sanità animale ed anagrafi
17,30 – Domande e dibattito
18,00 – Tavola rotonda sugli adempimenti, utili e necessari, per il nomadismo: cui sono invitati i responsabili regionali di Agricoltura e Sanità delle Regioni centro meridionali
19,00 – Domande e dibattito
Moderatore della sessione pomeridiana Francesco Panella
20,00 – Cena*
21,30 – La nutrizione proteica, esperienze dall’Argentina Gabriel Gómez, Pablo Berrondo – Cooperativa de Trabajo Apícola Pampero, Argentina
*A carico dei partecipanti – I pasti vanno prenotati direttamente al Palace Hotel al numero 0873 809056 o via mail a
info@palacehotelvasto.it – Il costo è di 25 € a pasto. Prenotazione entro le ore 18.00 del 1 febbraio 2017; in caso
contrario, per motivi organizzativi, non si garantisce la disponibilità.
Scarica l’invito alla giornata “Apicoltura tra opportunità e sfide”
Organizzazione generale:
Piergiorgio Greco
335 1709639
info@piergiorgiogreco.it
www.piergiorgiogreco.it