Ecco il testo della campagna “Salviamo api e agricoltori”, cui la nostra associazione aderisce con convinzione. Da anni gli apicoltori osservano e denunciano un costante indebolimento o perdita delle colonie e la comunità scientifica riconosce all’unanimità che i pesticidi svolgono un ruolo fondamentale nel declino delle popolazioni di api. Oggi …
Leggi tutto »Assapicoltori Abruzzo aderisce alla campagna #salviamoapieagricoltori
Anche Assapicoltori Abruzzo aderisce all’Iniziativa dei Cittadini Europei #SalviamoApieAgricoltori, promossa dal Wwf, partecipando alla raccolta di un milione di firme per chiedere alla Commissione Europea l’eliminazione graduale dell’uso di pesticidi per salvare gli impollinatori: entro il 2030 l’uso di pesticidi in Europa dovrà essere gradualmente ridotto dell’80% in #agricoltura; entro …
Leggi tutto »Furti di alveari in Val di Sangro: il rammarico di Assapicoltori Abruzzo
Il presidente Iacovanelli: “La lealtà e la solidarietà devono sempre caratterizzare quanti credono in un’apicoltura di qualità”.
Leggi tutto »Apicoltura professionale, in centoventi alla giornata di studio annuale
Grande successo per la nuova edizione della giornata di studio e aggiornamento professionale che si è svolta a Rocca San Giovanni il 16 febbraio 2019, grazie alla partecipazione di qualificati relatori: in centoventi anche da fuori regione hanno ascoltato gli interventi di esperti, apicoltori e operatori, intervenuti sui temi della …
Leggi tutto »“Lotta alla varroa” al centro della giornata di studio del 16 febbraio 2019
Un successo il corso di Introduzione all’analisi sensoriale del miele
L'iniziativa si è tenuta a Rocca San Giovanni con la partecipazione della dottoressa Mariassunta Stefano. Hanno partecipato in venticinque.
Leggi tutto »Percorsi di formazione apicoltura 2019
L’edizione 2019 del corso di formazione e aggiornamento professionale mira a fornire ai partecipanti conoscenze e spunti di riflessione su argomenti di grande attualità, da tempo al centro della nostra attività associativa: una migliore conoscenza del prodotto miele mediante l’analisi sensoriale, l’aggiornamento sulle principali problematiche relative alla conduzione di alveari, …
Leggi tutto »Conoscenza, buone prassi, comunicazione: ecco l’apicoltura 2.0
Un centinaio di apicoltori abruzzesi e di fuori regione hanno partecipato sabato 17 febbraio all’Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni alla giornata di studio e aggiornamento professionale “Dalle buone prassi alla comunicazione: verso l’apicoltura 2.0”, promossa dalla nostra associazione. Alla giornata hanno portato il loro autorevole contributo veterinari, esperti …
Leggi tutto »Il 17 febbraio la giornata di studio e aggiornamento professionale 2018
DALLE BUONE PRASSI ALLA COMUNICAZIONE: VERSO L’APICOLTURA 2.0 Giornata di studio e aggiornamento professionale Rocca San giovanni (Ch), Sabato 17 febbraio 2018 Hotel Villa Medici Partecipazione gratuita Anagrafe Apistica Nazionale, igiene nella produzione del miele, lotta alla varroa e comunicazione. Si tratta di argomenti di stretta attualità, …
Leggi tutto »Apicoltura: a confronto con le migliori esperienze
Giovedì 2 febbraio 2017 a confronto le migliori esperienze nazionali ed internazionali. Un evento promosso dall'Associazione Apicoltori Professionisti d'Abruzzo.
Leggi tutto »