Seminario di aggiornamento sull’analisi sensoriale del miele

Apilombardia, in collaborazione con AMi e il patrocinio della Fondazione Fojanini, sta organizzando un seminario di aggiornamento in analisi sensoriale del miele in provincia di Sondrio. Il Seminario si terrà sabato 2 giugno 2012, per la durata dell’intera giornata, presso Contrada Beltramelli, via Lambertenghi Villa di Tirano (SO).

Informazioni sul luogo del corso sono visibili in http://contbeltramelli.altervista.org.

Il seminario è rivolto agli iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele e a persone formate sull’argomento, cioè, per esempio, che abbiano seguito almeno un corso di introduzione (corso di I livello). Il programma del seminario non è invece idoneo a chi non abbia già una formazione di base sull’argomento.

Per partecipare al seminario è necessario iscriversi, entro il 26 maggio, telefonando a Piana Ricerca e Consulenza 051 6951574 o mandando una mail a segreteriabo2@ambasciatorimieli.it. Lo svolgimento del seminario è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
E’ richiesta una quota di iscrizione di € 30,00 da corrispondere sul posto. Per questa iniziativa è stato richiesto il riconoscimento da parte dell’Ufficio Centrale dell’Albo affinché la partecipazione al Seminario stesso possa essere riconosciuta come attività valida ai fini del mantenimento della qualifica di iscritto.

Per gli eventuali pernottamenti è possibile rivolgersi a Peter Moltoni (0342 795370, 338 6594482, o lamieleria@email.it), che può suggerire alcun B&B in prossimità della sede del corso. Peter propone a chi abbia voglia di condividere un momento conviviale incentrato sulle specialità enogastronomiche valtellinesi, di trovarsi per la cena del venerdì sera. E’ necessario segnalarlo al momento dell’iscrizione.

Check Also

Campagna “Salviamo api e agricoltori”: noi ci siamo

Ecco il testo della campagna “Salviamo api e agricoltori”, cui la nostra associazione aderisce con …